17 Set, 2022

I gestori telefonici ci tengono per il collo

Visite totali: 1121
Visite Oggi: 5
Letture: 469884
18 Giu, 2022

IL PI-GRECO NON SI FERMA PIÙ

Ancora un record per il calcolo del Pi Greco che anno dopo anno, aumenta la propria precisione. Nel 2019 Google, grazie ai suoi computer, calcolò 31.400 trilioni di cifre dopo la virgola, il giorno del Pi Day che ricordiamo essere il 14 marzo. Nel 2020, invece, il record fu ottenuto da Timithy Mullican che portò il numero di decimali a 50.000 trilioni mentre nell’articolo del 18 agosto 2021 vi raccontavo del nuovo record ottenuto in Svizzera con ben 61.800 trilioni di cifre.

A riprendersi lo scettro è Emma Haruka Iwao che, grazie alla piattaforma Cloud di Google, di cui è sostenitrice, realizza così quello che ha definito “il sogno che aveva da bambina”. Il nuovo record della scienziata informatica giapponese è di ben 100 trilioni di cifre calcolati in 157 giorni processando 82.000 TB di dati mentre il suo precedente di 31.400 trilioni di cifre era stato ottenuto in 121 giorni. A distanza di circa 3 anni, quindi, la potenza elaborativa è quindi quasi triplicata.

Visite totali: 1493
Visite Oggi: 8
Letture: 469884
23 Apr, 2022

Un server con 10 euro – 1 parte

Visite totali: 1081
Visite Oggi: 5
Letture: 469884
6 Apr, 2022

Disponibile LibreOffice 7.3

The Document Foundation rilascia la sua nuova versione di LibreOffice giunta alla release 7.3

A distanza di sei mesi dall’ultimo aggiornamento rilasciato, The Document Foundation rende disponibile la sua nuova release incentrata quasi esclusivamente sulla compatibilità con la suite Microsoft. La versione 7.3.2, infatti, punta a migliorare ulteriormente l’importazione di file Office per tutti i programmi che compongono la suite con una migliore gestione dei grandi file e tutta una serie di migliorie consultabili a questo indirizzo.  

Ricordo che LibreOffice è disponibile per Windows, Mac e Linux. In merito ai nuovi Mac con processori Apple Silicon, ossia M1, M1 Pro ed M1 Max, viene garantito un supporto nativo per sfruttare al meglio le caratteristiche dell’architettura ARM. 

Potete scaricare LibreOffice a questo indirizzo ma potete anche contattarmi per maggiori informazioni o per supporto all’installazione e all’utilizzo. Posso darvi consulenza ed assistenza anche a domicilio o se troppo distanti tramite accesso remoto al vs. computer.  

Visite totali: 1408
Visite Oggi: 1
Letture: 469884
19 Mar, 2022

Digitale terrestre senza antenna

Visite totali: 1132
Visite Oggi: 3
Letture: 469884
21 Feb, 2022

Windows 11: Primo grande aggiornamento

Visite totali: 738
Visite Oggi: 3
Letture: 469884
3 Feb, 2022

MICROSOFT DEFENDER: la rivincita

Per anni ridicolizzato dalla stampa, gli addetti ai lavori e dagli utenti stessi, l’antivirus di Microsoft si prende oggi la sua rivincita surclassando prodotti come Avg, Avast e Trend Micro.

Quando la Microsoft lanciò Windows Defender il 23 ottobre del 2006, tutti si resero subito conto che come antivirus era veramente pessimo. Deriso e sbeffeggiato da tutti, andò subito ad occupare le ultime posizioni dei test comparativi effettuati regolarmente dalle più note testate giornalistiche del settore. 

A quasi 16 anni di distanza da quel triste inizio, la casa di Redmond raccoglie finalmente i frutti di tanto duro lavoro e dei tanti investimenti fatti e riabilita definitivamente la sua suite di sicurezza che intanto ha anche  cambiato nome e si chiama oggi Microsoft Defender. Infatti, negli ultimi test di dicembre 2021 di AV-TEST, l’antivirus di Satya Nadella (Ceo Microsoft), in una comparativa con altri 19 prodotti, è risultato tra gli 11 software con il punteggio massimo surclassando noti prodotti commerciali come Avast, Malwarebytes, AVG, Bitdefenders e Trend Micro. 

Chiaramente i risultati posso variare in base al campione esaminato ma resta indiscussa la qualità del prodotto Microsoft che è ampiamente sufficiente a garantire la sicurezza dei computer Windows ed oltretutto gode del vantaggio di essere integrato nativamente nel Sistema operativo e di essere soprattutto gratuito. 

 

Visite totali: 1281
Visite Oggi: 1
Letture: 469884
30 Gen, 2022

XIAOMI DOWNLOADER

Visite totali: 1285
Visite Oggi: 2
Letture: 469884
15 Gen, 2022

TOP e FLOP 2021

Visite totali: 998
Visite Oggi: 1
Letture: 469884
30 Dic, 2021

MIUI 13: finalmente le date

Dopo la presentazione dei nuovi dispositivi MI 12 e della MIUI 13 Xiaomi ha divulgato i periodi di rilascio della sua nuova interfaccia utente. I tempi per molti device non sono brevissimi ma maglio questo di niente.

Da possessore di MI 9 spero vivamente di non dover fino oltre maggio 2022 per ricevere l’aggiornamento almeno delle patch di sicurezza visto che sono già ferme al mese di giugno 2021. 

Da subito verranno aggiornati:

  • XiaoMi Mix 4;
  • Xiaomi Mi 11 / Mi 11 Ultra / Mi 11 Lite 5G;
  • Redmi K40 / K40 Pro / K40 +.

Tra Gennaio e Febbraio 2022

  • Redmi K40 Gaming Edition;
  • Redmi K30 S Ultra;
  • Redmi-Note 10 Pro 5G;
  • Xiaomi CVI
  • Xiaomi Mi 10/Mi 10 Pro/Mi 10S;
  • Xiaomi-Mi 11 i / Mi 11 Lite / Mi 11 Lite 5G;
  • Xiaomi Mi 11X/Mi 11X Pro;
  • Xiaomi Mi 10T/Mi 10T Pro;
  • Redmi K30 4G/K30 5G/K30i 5G/K30 Pro/K30 Zoom/K30 5G Speed Edition;
  • Xiaomi Mi 11T/Mi 11T Pro;
  • Little F2 Pro ;
  • POCO F3 / F3 GT;
  • POPO X3 Pro/X3 GT.

Tra marzo e maggio 2022

  • Xiaomi 11 Lite 5G NE;
  • Xiaomi Mi 10 Lite / Mi 10 Lite Zoom / Mi 10i / Mi 10T Lite;
  • Xiaom- Pad 5/Pad 5 Pro/Pad 5 Pro 5G;
  • Redmi 10/10 Prime;
  • Redmi Note 10 / Note 10S / Note 10 5G;
  • Redmi-Note 10T;
  • Redmi Note 11 / Note 11T / Note 11 JE (Japan) / Note 11 Pro / Note 11 Pro + (China);
  • POCO M4 Pro 5G;
  • LITTLE X2.

Dopo maggio 2022

  • Redmi K30 Ultra ;
  • Redmi K20/K20 Pro/K20 Pro Premium Edition;
  • Xiaomi Mi 9 / Mi 9 SE / Mi 9 Lite / Mi 9 Pro 5G;
  • Xiaomi Mi 9T / Mi 9T Pro;
  • Xiaomi-Mi CC 9/Mi CC 9 Pro;
  • Xiaomi Mi Note 10 / Mi Note Pro / Mi Note 10 Lite;
  • Redmi Note 8 2021;
  • Redmi-Note 9 4G/Note 9 5G/Note 9 Pro/Note 9 Pro Max;
  • Redmi-Note 9T 5G;
  • Redmi Note 9S ;
  • Redmi-Note 10 Pro/Note 10 Pro Max;
  • Redmi 9 A/9AT/9i/9A Sport/9i Sport/9C/9C NFC;
  • Redmi 9/9 Activ / 9 Prime;
  • Redmi-10X 4G;
  • Redmi 9T;
  • Redmi 9 Power;
  • Redmi-10X 5G/10X Pro;
  • Redmi Note 8 / Note 8Т / Note 8 Pro;
  • Redmi Note 9;
  • Little X3 / X3 NFC;
  • Poco M3 /M3 Pro;
  • POCO M2/M2 Pro/M2 Reloaded;
  • LITTLE C3;
  • LITTLE C31;
  • Xiaomi MIX FOLD.
Visite totali: 1159
Visite Oggi: 1
Letture: 469884